Geomatica, Geologia ed Ingegneria Ambientale
Integrazione ed innovazione nell’analisi del territorio
Integrazione ed innovazione nell’analisi del territorio
Rilevamento geometrico di estremo dettaglio del territorio e di opere, con le più moderne tecniche di misura e monitoraggio geometrico di spostamenti relativi e assoluti, anche in ambienti impervi, aree montuose ed in ambienti confinati.
poter utilizzare punti di vista multipli nell'analisi e nell'osservazione del territorio, effettuare rilievi di estremo dettaglio per lo sviluppo di cartografia di base e tematica
Una proficua convergenza multidisciplinare di competenze scientifiche ed esperienza professionale consente rilevamenti geologico-tecnici e prospezioni geofisiche anche in ambienti impervi e ad alta quota per finalità progettistiche e di difesa dal dissesto idrogeologico.
La ricerca costante di metodologie e tecniche di raccolta ed elaborazione dati conduce allo sviluppo di modelli 3D estremamente accurati, in grado di creare rappresentazioni ad alta risoluzione di superfici e volumi per l'analisi di porzioni di territorio, opere e ambienti.
Attraverso simulazioni tridimensionali di scenari di dissesto idrogeologico e analisi dell'interazione con attività antropiche, riusciamo a fornire il massimo grado di approfondimento e di conoscenza di interi corpi geologici e delle loro proprietà fisico-meccaniche.
Dall’incrocio di dati sensibili, ottenuto integrando informazioni di tipo deterministico con modelli statistici, otteniamo cartografie tematiche informative per la pianificazione territoriale e la gestione del rischio idrogeologico, riducendo al massimo il margine d’errore.
Puntiamo su un approccio deterministico e ponderato che combina sicurezza e sostenibilità ambientale, mirando ad una progettazione ambientale e di ingegneria naturalistica per il consolidamento di versanti e la mitigazione del rischio idrogeologico.
dalla progettazione alla realizzazione di sistemi di monitoraggio integrato, dall'acquisizione in tempo reale per l'early warning all'acquisizione multitemporale periodica per l'analisi evolutiva delle fenomenologie di dissesto